venerdì 28 aprile 2023

DALLA RABBIA ALLA SPERANZA: STORIA DI UNO SCUGNIZZO SCRITTORE

Cari Amici,si dice spesso che un libro può cambiarti la vita e io, che di libri ne ho letti diversi, posso confermarvi senza timore questa tesi. Se ne possono leggere a migliaia, fino a quando arriverà quel romanzo, quel saggio, quella raccolta di poesie che segnerà la svolta. Ma se davvero un libro può sovvertire e convertire l'esistenza di un lettore, provate a immaginare cosa può fare lo stesso libro per lo scrittore! Quella che sto per raccontarvi...

giovedì 6 aprile 2023

LA MONTAGNA TRIPARTITA, LA GROTTA LEGGENDARIA E IL SANTUARIO RIPOSTO

Cari Amici,nella vita davvero può capitare di tutto, anche di vincere un premio, e io un paio di settimane fa lo vinsi. Ho ricevuto niente di meno che un diploma di merito per la mia poesia L'istante del mare, presentata al concorso "Gaeta perla del Lazio". Quindi sono partita alla volta di questa meravigliosa cittadina sul mare per ritirare la mia pergamena ed è inutile dire che appena dopo la cerimonia in municipio ho dismesso i panni della...

venerdì 24 marzo 2023

MIMOSE E CULTURA: FESTA DELLA DONNA ALLE VILLE VESUVIANE - SECONDA PUNTATA

Cari Amici,ci siamo lasciati pochi giorni fa a Villa delle Ginestre, a Torre del Greco, dove il povero Giacomo Leopardi, entrato in amicizia con Antonio Ranieri, si era trasferito per sfuggire all'epidemia di colera che infestava la città di Napoli. Da qui ho ripreso il mio solitario cammino alla volta di Ercolano per visitare un'altra delle meravigliose ville vesuviane: Villa Campolieto. Anch'essa sotto la tutela dell'Ente per le Ville Vesuviane,...

mercoledì 15 marzo 2023

MIMOSE E CULTURA: FESTA DELLA DONNA ALLE VILLE VESUVIANE - PRIMA PUNTATA

Cari Amici,quest'anno, per l'8 marzo, noi donne italiane non abbiamo ricevuto solo mimose ma anche un graditissimo omaggio dal Ministero della Cultura: l'ingresso gratuito nei musei statali. Lungo tutto lo Stivale diversi istituti hanno aperto le porte alle donne organizzando per loro visite guidate e altre iniziative perché, si legge sul sito del Ministero, la Giornata Internazionale della Donna ha "un'importanza culturale". E qui concedetemi una...

domenica 26 febbraio 2023

È LA PASQUETTA, SANTA E BENEDETTA!

Cari Amici,dite la verità, avete subito pensato alla scampagnata del Lunedì dell'Angelo. E invece no, la Pasquetta di cui sto per raccontarvi è una tradizione con la quale in alcuni paesini del Molise e della Puglia si chiudono in bellezza le festività natalizie. La "piccola Pasqua" celebra l'arrivo dei Re Magi alla grotta di Betlemme e la gioiosa rivelazione di Gesù Bambino a tutte le genti del mondo con canti, suoni e tanto cibo. Anche se le temperature...

mercoledì 25 gennaio 2023

CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL'OPERA. INIZIO D'ANNO CON VAGABONVIAGGIO!

Cari Amici,come vi accennavo, questo 2023 è iniziato proprio bene sotto il profilo dei viaggi e chissà che non continui e finisca anche meglio. Tutto ha preso le mosse da un mio desiderio, cioè quello di fare un pellegrinaggio per liberare mente e cuore e starmene un po' in pace. L'obiettivo è stato raggiunto con successo: mi sono sentita subito rinfrancata, tanto che penso di aver trascorso alcuni dei momenti più belli della mia vita. I viaggi,...

martedì 24 gennaio 2023

BENVENUTI NELL'ANNO DEL CONIGLIO!

Cari Amici,benritrovati e, naturalmente, buon anno nuovo! Il 2023 è iniziato con le giuste premesse e devo dire che già mi sta simpatico. Infatti, neanche il tempo di finire il brindisi del 31 dicembre che subito un vagabonviaggio è apparso all'orizzonte. Prima di raccontarvi tutto, però, mi preme di dirvi che stavolta il Capodanno l'ho festeggiato due volte. Ebbene sì, ho brindato anche al Capodanno Cinese che quest'anno è scoccato alle 5 del pomeriggio...

sabato 22 ottobre 2022

LA VILLA DELLA CONTESSA

Cari Amici,una campagna immensa coltivata a grano, bruciata dal sole dell'estate e battuta dalle piogge invernali: è questa la cornice che circonda ed esalta una villetta rurale ottocentesca appartenuta a una contessa e ora proprietà di una fitta vegetazione selvatica che la avvinghia ogni giorno di più. Questo è l'ultimo ricordo vagabondo dello scorso anno. La villetta è per la maggior parte decadente ed esplorabile solo dall'esterno ma vi assicuro...

martedì 27 settembre 2022

DA DIMORA A OPERA D'ARTE: LA CASA DI ROSA PARKS

Cari Amici,per compiere questo vagabonviaggio dobbiamo salire su di un autobus, uno di quelli un po' antichi che si vedevano in giro nella prima metà del secolo scorso e immaginare di essere nella città di Montgomery, in Alabama. È il 1 dicembre 1955 e sul suddetto autobus, piuttosto affollato, sale una donna di colore che sta tornando a casa da lavoro. Non trovando posto nel settore riservato alla sua gente, si accomoda in quello "misto" dove possono...

lunedì 5 settembre 2022

IL FINTO CASTELLO CHE GUARDA IL MARE

Stiamo parlando di Villa Ebe a Pizzofalcone, la residenza che l'architetto Lamont Young costruì nel 1922. A motivo dello stile neogotico è conosciuta anche col nome di "Castello di Pizzofalcone" e "Castello Lamont". In origine era costituita da due ali. Nella prima, quella che è Villa Ebe, visse e si suicidò l'architetto nel 1929. La seconda, completamente rasa al suolo dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, fu residenza della famiglia...

martedì 23 agosto 2022

NEL LUOGO DELLA MIA NOSTALGIA: IL CONVITTO NAZIONALE

Cari Amici,mentre scrivo questo post non posso nascondervi la mia emozione nel rievocare mentalmente le immagini del Convitto Nazionale di Napoli a piazza Dante. È il novembre piovoso del 1994, io ho appena diciannove anni e dal paese sono arrivata in città per frequentare il corso di Lingue e Civiltà Orientali all'allora denominato Istituto Universitario Orientale. Le lezioni di lingua giapponese si tenevano in un'aula immensa di questo edificio...

sabato 6 agosto 2022

GUARDA COME DONDOLO... SULL'ALTRALENA!

Cari Amici,devo dire che questo Festival dell'Architettura ci ha appassionati a ogni tappa e ci ha fatto scoprire universi nuovi e a volte inesplorati. A proposito di architettura, spesso s'intende progettazione di palazzi e interni, ma in questo post vi racconterò come essa può risolvere la nostra vita quotidiana puntando ad altri dettagli. Non vi è abbastanza chiaro il concetto? La storia che segue è davvero emblematica e dissiperà i vostri dubbi....