mercoledì 29 settembre 2021

PROCIDA, L'ABBAZIA DI SAN MICHELE ARCANGELO

L'imponente edificio a picco sul mare fu eretto nel 1026 dai Padri Benedettini sulla parte più alta dell'isola, Terra Murata, primo nucleo abitativo. Dedicata all'inizio al culto di Sant'Angelo, nel XV secolo l'abbazia fu intitolata al patrono San Michele Arcangelo. La chiesa al suo interno è ricca di opere d'arte tra le quali spicca, naturalmente, la statua in oro e argento dell'Arcangelo, realizzata nel 1727 da Nicola e Gaetano Avellino su disegno...

lunedì 27 settembre 2021

REGGIA DI CASERTA, LA VASCA DI DIANA E ATTEONE

 Il gruppo scultoreo è formato da due scene: a destra ( in foto) Diana che fa il bagno in compagnia delle ninfe, a sinistra Atteone che si trasforma in cervo mentre viene mangiato vivo dai suoi stessi cani. Secondo il mito, tale punizione gli fu inflitta per aver violato l'intimità della dea e delle sue compagne, soprese senza vestiti. La vasca fu inaugurata il 7 giugno 1769. Nel progetto originario le acque che riempivano il bacino provenivano...

giovedì 23 settembre 2021

SERRACAPRIOLA, IL CONVENTO CAPPUCCINO DI "PADRE PIO GIOVANE"

Fu edificato nel 1536 da Andronica Del Balzo, principessa di Molfetta e signora di Serracapriola, la quale, ammirando la semplicità e l'umiltà dei Frati che dalla vicina Larino arrivavano qui a chiedere qualche obolo, decise di costruire loro una dimora. La prima struttura era molto piccola, capace di ospitare non più di sei o sette frati. La stessa Andronica, vedendo che essi attingevano acqua da un modesto pozzo situato nel chiostro,...

domenica 27 giugno 2021

LA TAVOLA PROCIDANA: RICETTE ANTICHE PER MODERNI BUONGUSTAI

Cari Amici,se è vero che ogni luogo ha una propria anima che lo caratterizza e lo contraddistingue da qualsiasi altro luogo, allora uno degli aspetti di questo spirito è sicuramente la cucina tipica. I posti più accoglienti che ho potuto visitare sono quelli in cui si è riusciti a tramandare i riti legati alla stagionalità dei prodotti, al sapiente abbinamento degli ingredienti e all'amore nella preparazione delle pietanze.Con il post di oggi voglio...

domenica 13 giugno 2021

UNA VITA NEL CARCERE DI PROCIDA: RICORDI E RIFLESSIONI DI UN MEDICO PENITENZIARIO

Cari Amici,da qualche mese, dopo la sua proclamazione ufficiale di Capitale Italiana della Cultura 2022, Procida è sotto i riflettori di tutto il mondo. La più piccola e colorata isoletta del Golfo di Napoli, nota come meta di turismo balneare, è pronta a mostrarci ora il suo nucleo più consistente, quello dei monumenti sia civili che religiosi, delle tradizioni e delle personalità che le hanno dato lustro.Tempo fa vi ho condotti con me sulla parte...

martedì 4 maggio 2021

UNA VISITA IMPRESSIONANTE

Cari Amici,tempi mesti per noi travel addicted! Zone rosse, arancioni, gialle, sfumate e rinforzate rendono troppo impegnativa persino l'idea di un viaggio. Si va avanti a botte di ricordi e nostalgie oppure, in sostituzione, andandosene virtualmente in giro da un capo all'altro del mondo. Anche noi, oggi, viaggeremo... in un ricordo. Entreremo in un museo molto particolare, aperto al pubblico solo in rarissime occasioni, la cui visita richiede qualche...

lunedì 22 marzo 2021

A SPASSO NEL QUARTIERE DI TOTÒ TRA NOBILI PALAZZI E POVERE DIMORE

Cari Amici,dove eravamo rimasti con la nostra passeggiata napoletana? Ricordate? Eravamo partiti dalla Reggia di Capodimonte per poi visitare altri edifici nobiliari e luoghi sacri. Al nostro itinerario, però, manca un'ultima tappa, quella nel quartiere più colorato e vivace del centro storico: la Sanità. Il rione natale di Totò si estende dal Borgo dei Vergini all'ospedale San Gennaro dei Poveri e ha una lunga storia che parte addirittura dall'epoca...

venerdì 19 febbraio 2021

MADE IN ITALY? YES, FATT A QUARÁT PERÒ!

Cari Amici,da una città all'altra, tra un museo e un monumento, alla fine ci si ritrova sempre seduti a una (buona) tavola. Del resto lo dicono pure le autorevolissime statistiche dei forum mondiali che il cibo è diventato una parte importante dei viaggi e che la gente non si accontenta più di stare a guardare, ma vuole fare esperienze d'ogni genere e sorta. C'è chi sceglie di ritirarsi in un convento per vivere una settimana da religioso, chi frequenta...

martedì 16 febbraio 2021

ANDRIA: AMORE, CARNEVALATE E UNA FABBRICA DELLA FELICITÀ

Cari Amici,la domenica appena trascorsa, se non fosse stato per l'impossibilità di organizzare degni festeggiamenti, ci avrebbe regalato uno dei momenti più giocoromantici di sempre. Il 14 febbraio 2021, infatti, se lo sono conteso l'ultima domenica di Carnevale e la festa di San Valentino. Io, per dare un po' di colore e allegria alla giornata, mi sono messa a scavare nei ricordi e proprio nel "cascione" dell'estate scorsa ho trovato qualcosa che...