mercoledì 31 ottobre 2018

'A MORTE 'O SSAJE CHED'È? ...È UNA LIVELLA

Cari Amici, un po' perché ve l'avevo promesso, un po' perché mi piace essere sul pezzo, partiamo da questo verso di una famosissima poesia di Totò per addentrarci, all'approssimarsi della commemorazione dei fedeli defunti, in uno degli aspetti più sconcertanti della napoletanità e cioè il rapporto decisamente informale con l'evento più tragico della vita: la morte. Partendo dalla chiesa di Santa Maria della Sanità, visiteremo le catacombe di San...

venerdì 5 ottobre 2018

UNA SORPRESA A METÀ

Cari Amici, finora di Napoli vi ho descritto solo ricche ed eleganti dimore e la vita che vi si trascorreva. Napoli però è anche la città delle chiese e degli ordini religiosi che, specialmente in passato, hanno contribuito lautamente al panorama culturale. Dovete sapere che tantissime biblioteche avevano e hanno sede nei conventi sparsi in tutto il centro storico. Proprio di fronte al Duomo, il Complesso dei Gerolamini, o Girolamini che dir vogliate,...

lunedì 1 ottobre 2018

DI NUOVO AL COSPETTO DELL'ARCANGELO

Cari Amici, ma quanto piacevano le grotte a San Michele Arcangelo? Moltissimo a giudicare dal fatto che non passa tempo senza che ne scopra una nuova. Interrompiamo momentaneamente il nostro tour napoletano per spostarci in Puglia dove un'altra cavità rocciosa vanta la celeste presenza. Il paese si chiama Orsara di Puglia, sorge sui Monti Dauni ed è Città Slow e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. ...