domenica 23 settembre 2018

UNA CASA D'ARTE E DI NOBILI MERCANTI

Cari Amici, vi ho parlato finora di bei palazzi, di feste, di ricevimenti e perfino di piatti. Le dimore nobiliari, però, erano spesso, già all'epoca in cui erano abitate, dei veri e propri scrigni d'arte. C'era chi aveva la fissazione dei giochi e dei divertimenti e chi profondeva le proprie energie mentali ed economiche nel raccogliere opere d'arte. Oggi siamo al numero 185 di via Toledo a Napoli, ex via Roma, la lunga strada che porta fino a piazza...

giovedì 20 settembre 2018

A TAVOLA CON LA DUCHESSA

Cari Amici, a proposito di feste e ricorrenze, non crediate che esse fossero esclusiva della casa reale. Anche gli altri blasonati, nel loro "piccolo", se ne vedevano abbastanza bene e la vita andava avanti così tra pranzi, cene e intrattenimenti vari. In questo post vi parlerò di tavole imbandite e stoviglie perché, certo, pure il piatto doveva essere all'altezza dei commensali e del loro rango. Per fare ciò, ci spostiamo alla Villa Floridiana,...

giovedì 13 settembre 2018

ALLA CORTE DEL RE

Cari Amici,la prima tappa del nostro viaggio a Napoli ci porta un po' indietro nel tempo, nell'atmosfera regale della città borbonica simbolo di ricchezza e magnificenza. La Reggia di Capodimonte è la location perfetta per immergersi in quel mondo e ad aprile ho partecipato a una rievocazione storica che ha riunito un po' di nostalgici desiderosi di rivivere gli antichi fasti. Le danze, manco a dirlo, sono state aperte dalla Società di Danza di Napoli,...