sabato 29 luglio 2017

SU, ANDIAMO... IN PUGLIA

Cari Amici, innanzitutto, il titolo. Del libro di Carlos Solito mi ha molto colpita il titolo, Sciamenescià (Elliot, 2016). È un'espressione dialettale che immediatamente ci introduce nella calda atmosfera del sud e che in una sola parola riesce a concentrare tutta la magia della Puglia salentina. "Sciamenescià" significa "su, andiamo" ed è un'esortazione autorevole alla quale non si può contravvenire, una sorta di bonario e deciso ordine...

lunedì 24 luglio 2017

I FRATELLI CARRINO: UNA GENUINA STORIA FAMILIARE

Cari Amici,cos'è la transumanza? Oltre a tutte le definizioni che ne potremmo dare, la transumanza è una storia di famiglia. Ho accennato ai Colantuono e ai fratelli Carrino, ma chissà che col tempo non avrò l'opportunità di incontrare altre famiglie. I pastori transumanti sono tutti di origine molisana e da secoli spostano le loro greggi dal Molise alla Puglia e viceversa per permettere ai loro animali di affrontare meglio gli eccessi sia della...

lunedì 17 luglio 2017

GIORNALISTI SU STRADE ERBOSE

Cari Amici, se è vero che un giornalista si riconosce dalle scarpe, questa volta noi educandi nelle materie agroenogastroculturali non potevamo imbrattare le nostre suole in modo più "naturale". Qualche settimana fa, grazie a una fortunata combinazione, ci siamo ritrovati tutti a Lucera per un convegno sulla transumanza e qui abbiamo approfittato dell'occasione per mettere piede nei luoghi dove le greggi partono e tornano, accompagnati da coloro...