lunedì 20 aprile 2015

TUTTI A TAVOLA... IN CANTINA

Cari Amici, cosa sarebbe un viaggio senza del buon cibo? Penso un viaggio a metà e anche un po' mogio. La conoscenza della storia e della cultura dei luoghi non può, infatti, prescindere da quella delle tradizioni culinarie. Io voglio concludere il mio racconto di viaggio a Bovino insieme agli amici di "Inchiostro da Gustare" con una ciliegina sulla torta e parlarvi di un posto, "La Cantina", dove oltre ad assaporare una cucina semplice e deliziosa,...

lunedì 13 aprile 2015

GIORNALISTI ESPERENZIALI A MASSERIA SALECCHIA

Cari Amici, avete mai munto una pecora, pascolato un gregge, preparato del formaggio o delle salsicce, raccolto erbe spontanee? Ecco, sono pronta a scommettere il mio tesserino di giornalista che dopo aver letto questo post direte a voi stessi che è giunto il momento di provare. Per cominciare darò un nome alla vostra impresa: turismo esperenziale. Dove praticarlo? Sempre a Bovino, alla Masseria Salecchia. ...

venerdì 10 aprile 2015

UNA POSTA E UN MULINO SUL FIUME CERVARO

Cari Amici, quest'anno la Pasqua, nonostante il tempo uggioso e poco adatto alla tradizionale scampagnata, ci ha regalato una grande soddisfazione. Da un noto programma televisivo che tratta di viaggi abbiamo appreso che nella top list dei borghi più belli d'Italia, alla quinta posizione, c'è la già citata Bovino. In verità un bel risultato ce lo aspettavamo un po' tutti ma, sapete com'è, quando arriva la conferma è proprio diverso. Dopo la parentesi...

martedì 7 aprile 2015

I MISTERI DELL'ISOLA DI PROCIDA

Cari Amici, i riti dell'appena trascorsa Settimana Santa, per quanto mesti e tristi, sono ovunque suggestivi e ci fanno entrare con più intensità nel mistero della passione e morte di Gesù. A proposito di misteri, quest'anno ho assistito a una processione molto particolare che si svolge a Procida dove con largo anticipo bambini, giovani e adulti mettono mano a diversi materiali per rappresentare gli episodi del Vangelo e della Bibbia. Si tratta di...

mercoledì 1 aprile 2015

BOVINO, LA CAPITALE DEI MONTI DAUNI

Cari Amici, chi sente per la prima volta il nome di Bovino certo non può immaginare quanta storia può celarsi dietro. In verità anch'io, prima di visitarla, non ne avevo la più pallida idea. Nonostante sia un piccolo centro con poco meno di quattromila abitanti, l'antica Vibinum ha avuto la sua importanza prima come municipium romano e poi come residenza di stirpi ragguardevoli. Qui hanno soggiornato personaggi famosi che hanno preso decisioni di...