L'imponente edificio a picco sul mare fu eretto nel 1026 dai Padri Benedettini sulla parte più alta dell'isola, Terra Murata, primo nucleo abitativo. Dedicata all'inizio al culto di Sant'Angelo, nel XV secolo l'abbazia fu intitolata al patrono San Michele Arcangelo. La chiesa al suo interno è ricca di opere d'arte tra le quali spicca, naturalmente, la statua in oro e argento dell'Arcangelo, realizzata nel 1727 da Nicola e Gaetano Avellino su disegno...