lunedì 29 luglio 2013

UNA PORTA PER LA PUGLIA E IL GARGANO

Cari Amici, siamo ormai quasi nel cuore dell'estate e nell'ultima, torrida domenica di luglio proprio non si poteva restare a casa! Ancora una volta la partenza è stata inevitabile e visto che il calendario segnalava "San Nazario" mi son detta:‹‹Perché non andare al santuario per la festa?››. Partenza alle nove circa, una mezz'oretta di viaggio ed eccomi nell'agro di Poggio Imperiale, in mezzo a campi sconfinati, dove sorge questa piccola chiesa...

martedì 9 luglio 2013

ROCCHETTA LA POETICA

Cari Amici, c'è chi sogna di viaggiare nel futuro e chi vorrebbe tornare nel passato, ma mentre tutti rimangono parcheggiati nel presente la vostra cara vagabonviaggiatrice va dove il tempo è senza tempo, in luoghi a misura d'uomo e smisurati nell'accoglienza, nella cordialità e nel buon cibo. Siamo ancora a nord della Puglia, sui Monti Dauni, e io e la mia amica Paola abbiamo pensato bene di visitare Rocchetta Sant'Antonio, piccolo borgo al confine...

lunedì 8 luglio 2013

DELLE POLICROMIE DEL SUBLIME E DI ALTRE ARCHEOLOGICHE BELLEZZE

Cari Amici, il viaggio è davvero come la vita: andare è sempre meglio che non andare, specialmente quando in un cammino se ne nasconde un altro a sorpresa. Basta una piccola deviazione infatti e subito possono dischiudersi scenari nuovi e interessanti. Puglia settentrionale, provincia di Foggia, territorio della Daunia, città di Ascoli Satriano. Teresita e la sua amica Paola, di ritorno da un posto di cui presto vi sarà raccontato, si sono ritrovate...

martedì 2 luglio 2013

STORIA ANTICA, MODERNO PELLEGRINAGGIO

Cari Amici, quanta strada può fare il senso di gratitudine? Quanti secoli può attraversare? Quante generazioni può intenerire? Oggi, per rispondere a queste domande vi racconterò una storia prodigiosa a proposito di un'immagine prodigiosa e lo farò durante una passeggiata molto particolare. Quindi anche stavolta non vi resta che seguirmi ché, è il caso di dirlo, un miracolo può sempre accadere. ...